"La speranza non è più l'ultima a morire"

italialogoq

facebook
twitter
instagram
tiktok
youtube
phone
whatsapp

Follow Up

Il follow-up annuale di un paziente, che prevede esami del sangue e una risonanza magnetica total body, può variare in base alle condizioni cliniche specifiche del paziente e alle indicazioni del medico. Tuttavia, di seguito troverai una panoramica generale delle indagini comunemente eseguite:

1. Analisi del Sangue

Gli esami del sangue sono fondamentali per monitorare lo stato di salute generale e rilevare eventuali anomalie. 

Gli esami più comuni includono:

Emocromo completo: per valutare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.

Funzione renale (creatinina, azotemia, elettroliti).

Funzione epatica (AST, ALT, bilirubina, gamma GT).

Funzione tiroidea (TSH, FT3, FT4).

Glicemia e emoglobina glicata: per il monitoraggio del diabete.

Profilo lipidico (colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi).

Proteina C reattiva (PCR) e VES: per rilevare infiammazioni o infezioni.

Elettroforesi sieroproteica: per valutare le proteine del siero e rilevare eventuali patologie.

Dosaggio del PSA (per uomini, per monitoraggio della prostata).

Esame delle urine: per la valutazione della funzionalità renale e l'individuazione di infezioni.

A seconda della storia clinica e delle esigenze specifiche, potrebbero essere richiesti ulteriori esami specifici (marcatori tumorali, ormonali, vitamina D, ferro, etc.).


 

2. Risonanza Magnetica Total Body (RM)

La risonanza magnetica total body è un esame non invasivo che fornisce immagini dettagliate di quasi tutti i tessuti corporei, utilizzato soprattutto per il monitoraggio di pazienti con patologie croniche o predisposizione a neoplasie. È indicata per:

Valutazione di lesioni tumorali: utile per monitorare tumori già diagnosticati o per lo screening di nuove lesioni.

Patologie muscolo-scheletriche: per valutare muscoli, ossa e articolazioni.

Monitoraggio del sistema nervoso centrale e periferico: per escludere o seguire condizioni neurologiche.

Valutazione dei principali organi interni: come il fegato, i reni, il pancreas e i polmoni.

La frequenza e il tipo di esami possono variare a seconda del rischio individuale, della storia medica e delle condizioni cliniche del paziente. Alcuni pazienti potrebbero richiedere esami più frequenti o specifici a seconda delle indicazioni cliniche (es. malattie oncologiche, condizioni infiammatorie croniche).

È fondamentale che il follow-up sia sempre personalizzato e concordato con il medico curante o lo specialista, che saprà modulare gli esami da eseguire in base ai risultati precedenti e all’evoluzione della situazione clinica.


 

Si eseguiranno una risonanza magnetica ogni anno per verificare l'efficienza salvo urgenze.


 

Costo:

1500€

Immortalitalia 

CODICE FISCALE 91055130263

2025 Tutti i diritti riservati