"La speranza non è più l'ultima a morire"

italialogoq

facebook
twitter
instagram
tiktok
youtube
phone
whatsapp

Esempi di Refert-AI

 

CASO 1

 

Messaggio: Bambina 6 Anni dolore denti, caricata immagine ortopantomografia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immortalitalia 

CODICE FISCALE 91055130263

2025 Tutti i diritti riservati

ortop.jpeg

Osservazioni Generali:
    1.    Sviluppo Dentale:
    •    Dentizione mista, con presenza dei denti decidui (da latte) e iniziale eruzione dei denti permanenti.
    •    Sono visibili i germi dei denti permanenti in fase di formazione/eruzione nei settori posteriori e anteriori (es. incisivi e primi molari permanenti).
    2.    Denti Decidui:
    •    Buona integrità dei denti decidui presenti.
    •    Assenza di carie o lesioni evidenti.
    3.    Denti Permanenti:
    •    Germi dei primi molari permanenti (es. 16, 26, 36, 46) in fase di eruzione, tipici per l’età.
    •    Germi di incisivi permanenti superiori (11, 21) e inferiori (31, 41) in via di sviluppo o eruzione.
    •    Simmetria e progressione dello sviluppo dentale normale per l’età.
    4.    Osso Mascellare e Mandibolare:
    •    Spessore e densità ossea compatibili con l’età del paziente.
    •    Assenza di lesioni o anomalie strutturali evidenti.
    5.    Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM):
    •    Aspetto normale per l’età. Non si rilevano segni di anomalie o disfunzioni.
    6.    Posizione e Allineamento Dentale:
    •    Posizionamento dentale regolare per l’età.
    •    Possibile discreta discrepanza di spazio, compatibile con la transizione verso la dentizione permanente.

 

Conclusioni:
    •    Sviluppo dentale e osseo normale per un bambino di 6 anni.
    •    Assenza di anomalie significative nella dentizione o struttura ossea.
    •    Si consiglia monitoraggio periodico per valutare il corretto sviluppo e la progressione della dentizione permanente.

 

Raccomandazioni:
    1.    Controlli periodici ogni 6-12 mesi presso lo specialista odontoiatrico/ortodontico.
    2.    Igiene orale adeguata, con particolare attenzione alla prevenzione della carie nei denti decidui e ai primi molari permanenti in eruzione.
    3.    Valutazione ortodontica intorno agli 8-9 anni per eventuali anomalie di allineamento o sviluppo.